Primi step e assistenza

Come faccio a installare il pacchetto base nella mia abitazione?

Per configurare il pacchetto base procedi in questo modo:

Prima di tutto collega l'unità centrale.

  • Inserisci il cavo di rete in dotazione nella presa sul lato inferiore dell'unità centrale
  • Collega l'altra estremità del cavo di rete a una presa "LAN/Ethernet" del tuo router di Internet
  • Inserisci ora l'unità centrale in una presa di corrente in prossimità del router

La tua unità centrale stabilirà autonomamente una connessione al portale. L’elaborazione richiede una decina di minuti.

Collegati dal browser del tuo PC al sito web:
https://smarthome-portal.alperia.eu


ll tuo sistema è già preconfigurato e non è necessario registrarsi nuovamente. Accedi direttamente con le credenziali fornite per il login iniziale che trovi all'interno della Guida rapida inclusa nel tuo pacchetto base. Attenzione: modifica i tuoi dati di accesso dopo il primo login. Puoi farlo dalle impostazioni dell'account.


Posiziona ora i singoli dispositivi del tuo pacchetto base. Puoi collocarli dove vuoi all'interno della tua abitazione.

Il tuo sistema è pronto per l'uso. Scarica l'app e metti subito alla prova la tua casa intelligente!

Cosa devo fare se ho bisogno di assistenza?

Unità centrale & Z-Wave Plus

Cos'è l'unità centrale?

L'unità centrale è il cuore del tuo sistema: essa invia i comandi ai dispositivi in rete e registra i dati correnti. L'unità centrale che abbiamo utilizzato si caratterizza, in particolare, per il basso consumo energetico, gli elevatissimi standard di sicurezza e la facilità di utilizzo tramite computer, smartphone, tablet e assistente vocale. Il sistema perfetto per aumentare il comfort e la sicurezza della tua abitazione.

Qual è la posizione migliore per installare l'unità centrale?

Come faccio a sapere se la mia centrale è online e se funziona correttamente?

Cosa devo fare se la mia unità centrale non viene trovata automaticamente durante il setup iniziale?

Cosa devo fare se nell'angolo in alto a destra del portale web compare il simbolo 'Off'?

Cosa succede se c’è un’interruzione di corrente?

Conto utente

Non riesco ad accedere al portale web. Cosa devo fare?

Inserisci di nuovo i tuoi dati utente e controlla se hai fatto un errore di battitura o se sulla tastiera è attivo il tasto caps lock. Se nonostante i diversi tentativi non riesci ancora ad accedere al portale, clicca su 'Password dimenticata' o 'Nome utente dimenticato', per farti inviare nuovamente le credenziali di accesso all'indirizzo e-mail che ci hai indicato.

Se il problema persiste, contatta il nostro servizio di assistenza.

Ho dimenticato la password. Cosa devo fare?

I dispositivi della tua casa intelligente

Come posso aggiungere un dispositivo al mio sistema?

È sempre possibile aggiungere nuovi dispositivi al tuo sistema.

  • Vai sul portale e dal menu scegli "Smart Home" e poi "Dispositivi"
  • Clicca su "Aggiungi dispositivo” e seleziona il dispositivo desiderato per seguire le istruzioni sullo schermo

Come faccio a modificare il nome di un dispositivo?

Posso cambiare la posizione del mio dispositivo dopo averlo aggiunto?

Come faccio a rimuovere un dispositivo dal mio sistema?

Sul mio display, il riquadro di uno dei dispositivi compare con uno sfondo grigio. Che cosa significa?

Quanto dura la batteria dei dispositivi?

Perché il livello della batteria non viene visualizzato correttamente sul mio portale?

Valvola termostatica: il dispositivo non risponde. Cosa devo fare?

Shutter Qubino: il dispositivo non funziona correttamente. Cosa posso fare?

Funzioni

Cos'è un gruppo?

Con l'aiuto dei gruppi, puoi raggruppare i tuoi dispositivi. I raggruppamenti possono essere utilizzati per le temporizzazioni, le scene e i servizi e consentono di trovare più rapidamente i dispositivi.

Cos'è una scena?

Cos'è un sistema di temporizzazione?

Cos’è un rilevatore?

Cos’è un servizio?

Cosa devo fare se i miei servizi/le mie scene non funzionano o se non ricevo una notifica via SMS/e-mail?

Sicurezza

Quanto è sicuro il mio sistema?

Dall’esterno non è possibile stabilire una connessione all'unità centrale. La centrale stabilisce in modo autonomo la connessione al portale. Le connessioni al portale sono criptate. Inoltre, l'accesso all'unità centrale e al portale, come pure la connessione tra i due, sono protetti da password. L’accesso quindi non è libero e le unità centrali sono collegate all'account utente tramite ID fisso. Il tuo sistema non può quindi essere gestito da estranei. L'unità centrale comunica con i dispositivi in modo criptato e sicuro attraverso il backend.

Quali opzioni di trasmissione utilizza il sistema?

Quali dati vengono salvati nella centrale?

Cosa succede se c'è un'interruzione di corrente?

Cosa succede in caso di un malfunzionamento di Internet?

Amazon Alexa

Come posso utilizzare il mio sistema con l’assistente vocale Alexa?

Per poter utilizzare l’assistente vocale Amazon Alexa devi prima attivare la skill Smart Home nell'app Alexa.

L'attivazione prevede i seguenti passaggi.

Dopo aver impostato Alexa con un dispositivo compatibile, cerca la skill Smart Home nell'app Alexa e attivala.

Sarai reindirizzato a una pagina di login, dove devono essere inseriti il nome utente e la password del corrispondente account Smart Home.

Seguirà una nuova interrogazione dei dispositivi tramite il comando "Alexa, rileva dispositivi;.

Alexa riconosce tutti i dispositivi e le scene creati nel portale della tua casa intelligente.

Ora puoi controllare i dispositivi e le scene con i relativi comandi vocali.

Cos'è Amazon Alexa?

Cosa sono le skill di Alexa?

Alexa è sempre in ascolto?

Fai la tua domanda direttamente alle nostre Smart Guides